Facoltà di scienze della formazione
CORSO DI DIPLOMA IN CONSULENZA GRAFOLOGICA
Esercitazioni grafologiche dell'età evolutiva a. a. 2000-2001
Il corso si propone di fornire gli strumenti per un corretto e completo approccio alla decodificazione del comportamento grafico nelle sue varie fasi di apprendimento, di formazione e di evoluzione.
Le esercitazioni grafologiche su grafie di soggetti in età evolutiva, con discussione e correzione collegiale, sono proposte dal docente con particolare riferimento ai seguenti aspetti e problemi:
Metodologia dell'analisi grafologica di personalità in età evolutiva. Criteri e strumenti operativi. Il contributo teorico ed operativo del Moretti (tendenza, abilità, attitudine, intelligenza "profonda" e "acuta"...; le combinazioni, il contesto, i caratteri morettiani, la variabilità grafica).
La formazione del carattere. Meccanismi di difesa. Autonomia, identificazione e ambivalenza.
Le dinamiche psicologiche di soggetti in età evolutiva nei rapporti con genitori e le altre figure di riferimento nella famiglia, nella scuola, nel gruppo.
Adolescenza e disagio. I segnali d'allarme nella grafia dell'adolescente. I "segni del vissuto" e le potenzialità di recupero e di sviluppo.
L'orientamento scolastico per la scuola media superiore e per l’Università in prospettiva professionale.
Linguaggio dell’analisi grafologica in riferimento ai vari destinatari.
Per essere ammessi a sostenere l'esame è necessario eseguire, presentare in aula e discutere 15 analisi su grafie proposte dal docente.
Testi consigliati
S. Lena, L’attività grafica in età evolutiva: esame, ricerche, prospettive, Libreria Moretti, Urbino 1999.
G. Moretti, Grafologia pedagogica, Messaggero, Padova 1952.
P. Cristofanelli, Segni del vissuto. Meccanismi di difesa e richieste di aiuto nelle grafie di adolescenti, Libreria "G. Moretti", Urbino 1995.
Guida relative all'ordinamento della scuola superiore e dell'università.
AA.VV., Quaderni di Scrittura: 3 (Età evolutiva e grafologia), 4 (Scuola e grafologia), 5. (Apprendimento e grafologia), 6 (Prevenzione e grafologia), 7 (Orientamento e grafologia), Libreria G. Moretti, Urbino 1993.
Tecniche peritali a. a. 2000-2001
Il corso si propone si offrire agli studenti la conoscenza degli strumenti e delle tecniche fondamentali per la perizia su documenti e, in modo particolare, su documenti manoscritti
Tecniche di indagine documentale. Analisi grafoscopica del documento. Modalità di falsificazione dei documenti e loro individuazione e rilevamento.
Manoscritture. Dattiloscritture. Timbri. Altri "oggetti" di indagine. Originali e copie.
Strumenti ottici di osservazione e di analisi dei reperti; lenti, microscopi, stereomicroscopi.
Strumenti, tecniche e modalità di illuminazione.
Strumenti di riproduzione. Nozioni di fotografia, macrofotografia e microfotografia documentale. Fotocamere reflex: ottiche, accessori, filtri. Fotocamere digitali. Videocamera. Fotografia chimica e fotografia digitale. L’acquisizione e l’elaborazione dell’immagine digitale tramite computer. Scanner.
Macchina fotocopiatrice in bianco e nero e a colori. Interpolazioni, sottrazioni e trasferimenti fotostatici.
Nozioni fondamentali di perizia su documenti dattiloscritti. Le macchine per scrivere: manuali, elettriche, elettroniche. Stampanti ad aghi, a getto d’inchiostro, laser.
La carta. Carta "chimica" autocopiante. Carta carbone.
Strumenti per scrivere. Gli inchiostri. Laboratori specializzati.
La presentazione degli elaborati. Desktop-publishing.
Indicazioni bibliografiche
P. Cristofanelli, Tecniche di indagine su documenti (Dispensa in preparazione)
R. Assirelli, L. Guizzardi, Le tecniche riflettografiche in perizia, in "Scrittura", n. 89, pp. 37-39.
P. Cristofanelli, Copia, fotocopia, xerocopia. Implicazioni psicografologiche e peritali di un attuale "strumento per scrivere", in "Scrittura" 84, Ottobre-Dicembre 1992, pp. 235-248.
P. Cristofanelli, Linguaggio, stile e terminologia grafologica nella relazione tecnica peritale, in "Scrittura", n. 91, Luglio-Settembre 1994, pp. 191-200.
P. Cristofanelli, Florilegio peritale, in "Scrittura" 83, Luglio-Settembre 1992, pp. 191-193.
P. Cristofanelli, Strumenti scrittori e grafologia, in "Scrittura" 77, Gennaio-Marzo 1991, pp. 50-63.
P. Cristofanelli, La percezione del rilievo nelle immagini bidimensionali, in "Scrittura", n. 101, Gennaio-Marzo 1997, pp. 37-43.
P. Cristofanelli, Variabilità, dissimulazione e imitazione in perizia. Le indicazioni di G. Moretti, in "Scrittura" 67, Luglio-Settembre 1988, pp. 177-185.
P. Cristofanelli e S. Lena (a cura di), Tecnica e grafologia giudiziaria, AGI-IGM, Ancona 1997.
P. Cristofanelli e S. Lena (a cura di), Carta & inchiostri, AGI, Ancona 1999.
R. Spigo, Caratterizzazione fisica e chimica degli inchiostri in scritture, in "Scienze Umane & Grafologia", n. 5
B. Vettorazzo, Metodologia della perizia grafica su base grafologica, Giuffrè (Parti relative all’analisi grafoscopica), Giuffrè, Milano 1998.
P. Cristofanelli, Indagini tecniche su documenti. Perizia grafica e dattilografica (in preparazione)
Un testo di tecnica fotografica (macrofotografia)
Home Università Urbino Università Lumsa Roma Grafologia e applicazioni Perizia grafica Perizia dattilografica News Link